Il Battistero è una splendida costruzione ottagonale in marmo rosa nel centro della città. La costruzione iniziò nel 1196 e l'architetto è stato un uomo di nome Benedetto Antelami - un vero genio.
La bellezza, però, non è solo all’esterno ma anche - e soprattutto - al suo interno. Gli affreschi con cui le pareti sono decorati sono sorprendenti: un sacco di animali reali e immaginari di ogni tipo e il famoso ciclo di figure che rappresentano i mesi, delle stagioni e dei segni dello zodiaco.
Recentemente, in occasione del IX centenario della cattedrale, il battistero è stato oggetto di un intervento di restauro. Contestualmente le istituzioni pubbliche locali ne hanno chiesto l’i nserimento all’interno dell’elenco dei siti considerati dall’UNESCO patrimonio dell’umanità.
Scritto da Chiara Guzzetti - Ultima modifica: 31/07/2021